BIBLIOGRAFIA
Edizione originale in italiano
Autore: Riccardo CampaTitolo: Etica della scienza pura
Anno: 2007
Editore: Sestante Edizioni
Sito dedicato all'opera
Link per l'acquisto
Descrizione
Etica della scienza pura è una ricerca storica tesa a ricostruire il codice etico che regola de facto la ricerca scientifica. Spaziando su un arco temporale che va dai miti dell’Antichità al transumanesimo, il saggio mostra che la scienza ha precisi presupposti ideologici, ma tali presupposti non ne minano affatto lo status epistemologico. Negli scritti degli scienziati incontrati durante il percorso storico, emerge infatti che la ricerca scientifica è permeata da specifici valori morali, senza i quali non sarebbe possibile. Approfondendo sul piano storico una ricerca già iniziata dal sociologo Robert K. Merton, tra le due guerre mondiali, l'autore codifica le norme che concorrono a formare l’ethos della scienza, ponendo l'accento in particolare sulle seguenti: disinteresse, abnegazione, universalismo, comunismo epistemico, scetticismo organizzato, edonismo cognitivo, dotta ignoranza, originalità, chiarezza, aggiornamento, potenziamento cognitivo. Il saggio pone enfasi anche sull’ostilità che gli uomini di scienza hanno dovuto costantemente fronteggiare per affermare il proprio ruolo sociale. Se moltissimi scienziati hanno insistito sulla propria neutralità ideologica, piuttosto che rendere esplicito il proprio codice etico, è stato perché hanno dovuto mettersi al riparo dalle critiche e dalle persecuzioni. D’altro canto, presentare la scienza come carente sul piano dei valori etici è anche la strategia dei soggetti ostili. Al meglio, essa è da questi vista come un mero strumento per risolvere problemi pratici. Per queste ragioni sarebbe nato lo stereotipo della scienza neutrale, muta sul senso dell’esistenza, sul destino dell’uomo, sulle grandi scelte esistenziali. E per le stesse ragioni si è diffusa l'idea che, lasciata a se stessa, la scienza non può che cadere vittima di interessi politici, economici e militari. L’autore, pur non negando che l’impresa scientifica è talvolta viziata da comportamenti immorali come frodi e plagi, sostiene che - nelle sue punte più alte - può addirittura elevarsi a modello etico capace di orientare i comportamenti umani in altri ambiti della vita. Infine, viene posto il problema dei limiti umani nella ricerca della conoscenza ed esplorata la possibilità di un potenziamento delle capacità sensoriali e cerebrali dell’uomo al fine di raggiungere nuove vette nell’ambito della scienza pura, ora aldilà delle nostre possibilità. Così, non sarebbe solo la scienza a generare il postumano, ma il postumano a generare la scienza.
Keywords
etica della scienza pura, epistemologia, Riccardo Campa, postumano, postmoderno, illuminismo, filosofia greca, positivismo, razionalismo, medioevo, Socrate, Platone, Aristotele, Agostino, R. Bacone, Leonardo, Copernico, Bruno, Galileo, Campanella, Cartesio, F. Bacone, Diderot, Voltaire, La Mettrie, Condorcet, Saint-Simon, Comte, J. S. Mill, Spencer, Cattaneo, Hegel, Marx, Nietzsche, Enriques, Bachelard, Popper, Durkheim, Weber, Merton, Barnes, Dolby, Feyerabend, Prelli, Mitroff, Lyotard, Monod, Sztompka, Bunge.,